PROGETTAZIONE INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO, ADEGUAMENTO SISMICO

ristrutturazione-di-edifici-in-bim

Ristrutturazione e miglioramento degli edifici in BIM

L’applicazione della metodologia BIM per l’esecuzione di interventi di ristrutturazione e di miglioramento degli edifici permette di affrontare il progetto in maniera differente, ottenendo una visione complessiva dell’intero edificio. Allo stesso tempo, l’utilizzo di questa metodologia è applicato con successo agli interventi di adeguamento sismico e a quelli di manutenzione architettonica.

Il modello tridimensionale ottenuto con l’impiego del metodo BIM permette, infatti, di ottenere non soltanto risposte sul piano puramente strutturale ma anche facendo riferimento al tempo e alle risorse utilizzate. In questo modo, si può non soltanto tenere sotto controllo l’intero progetto ma anche impattare in maniera decisamente positiva sull’intero progetto, riducendo notevolmente i tempi e lo spreco di risorse.

Contattaci per scoprire le nostre modalità di intervento e richiedere un preventivo dettagliato, saremo a tua completa disposizione.

Una metodologia necessaria

L’applicazione della metodologia BIM per la progettazione di interventi di miglioramento e di adeguamento sismico può fare riferimento sia all’intero progetto che alle singole discipline, che gli ruotano intorno.

La creazione di una restituzione in 3D completamente digitalizzata permette di ricevere una visione complessiva dell’intero edificio, ricevendo informazioni sotto il profilo strutturale, architettonico e impiantistico. In questo modo, risulta molto più semplice stabilire la tipologia di interventi necessari per raggiungere la definizione di determinate operazioni.

interventi miglioramento-in-bim
centro-di-progettazione-bim-per-l-adeguamento sismico
progettazione-strutturale-di-edifici-in-bim
manutenzione-architettonica-in-bim-per-edifici
restituzione-in-3d-completamente-digitalizzata
aumentare-il-livello-di-sicurezza

Maggiore sicurezza per i tuoi edifici

La realizzazione di una progettazione con la metodologia BIM permette di aumentare il livello di sicurezza dell’edificio di riferimento attraverso un’attenta programmazione dei singoli interventi, che siano di progettazione, di miglioramento o di adeguamento sismico.

Per questo motivo, bisogna mettersi in contatto un team di professionisti seri del settore, che analizzeranno attentamente la situazione e procederanno con le misure necessarie. Scegliendo la nostra azienda, riceverai la possibilità di affidarti a dei professionisti seri e certificati, che ti accompagneranno nella definizione di un progetto curato nei minimi dettagli.

Contattaci per richiedere il supporto del nostro ufficio tecnico, saremo a tua completa disposizione.