Facility Management

Procedure BIM per il Facility Management
Il Facility Management è un insieme di servizi in grado di impattare in maniera decisamente positiva sui processi interni ad una data azienda e sulla stessa produttività.
In particolare, il Facility Management consiste in un processo di progettazione, di implementazione e di controllo di un determinato ambiente lavorativo.
In questo senso, l’adozione della metodologia BIM permette la realizzazione di procedure di digitalizzazione e di modellazione in 3D di infrastrutture, di edifici e di impianti in modo da ottimizzare l’intero processo, contenendo il dispendio di tempo e di denaro.
Contattaci per saperne di più e affidarti al nostro team, saremo a tua completa disposizione.
I vantaggi del Facility Management
L’applicazione della metodologia BIM permette l’ottimizzazione sia del processo di progettazione che quello legato alla stessa realizzazione. Senza ombra di dubbio, il Building Information Modeling si configura come un processo da attuare in direzione del raggiungimento di un processo di Facility Management per ridurre drasticamente l’utilizzo di tempo e denaro.
Grazie alla sua spiccata interdisciplinarità, il BIM offre molteplici vantaggi in più direzioni, mettendo in campo un processo completamente sinergico, in grado di abbracciare contemporaneamente più discipline e più esigenze.




Ottimizza il tuo progetto con il BIM
Il BIM è una metodologia caratterizzata da un livello elevato di interdisciplinarità, che gli permette di essere applicato per la progettazione e la realizzazione di modelli differenti in ambito strutturale, architettonico e impiantistico.
L’utilizzo del metodo BIM è, dunque, fortemente impiegato per il raggiungimento del livello di ottimizzazione desiderato, raggiungendo la pianificazione, la gestione e il controllo di ogni processo in maniera ottimale.
È bene, inoltre, sottolineare che dal 2019 l’impiego della tecnologia BIM per la progettazione di opere pubbliche con un importo pari o superiore ai 100 milioni di euro è diventato un vero e proprio obbligo di Legge, regolato dal Decreto BIM (DM 560 del 1° dicembre 2017).
Vuoi saperne di più? Contattaci per ricevere maggiori informazioni, ti forniremo il supporto di cui hai bisogno.